Alghe Bretonne marine cibo del futuro
"Così prosperano le alghe marine bretonne intorno al Mont Saint-Michel: una panoramica delle specie costiere"
Il Mont Saint-Michel è un'isola rocciosa situata al confine tra la Normandia e la Bretagna in Francia. A causa delle sue caratteristiche geografiche e del suo ambiente costiero, il Mont Saint-Michel ospita una varietà di specie di alghe marine.
Nelle vicinanze di Roscoff si trova la più grande concentrazione di alghe Bretonne in Europa, con oltre 800 varietà di cui 12 sono autorizzate per il consumo umano. Questa ricchezza rappresenta una risorsa preziosa per l'azienda Algoplus, istituita nel 1993 da Monique Poulet e Michel Perzinsky, due amanti del mare convinti della prelibatezza delle alghe. Attualmente, queste alghe vengono impiegate nella preparazione di rillette, zuppe e persino senape. Durante la visita guidata di questa azienda artigianale che si occupa della lavorazione delle alghe, avrete l'opportunità di esplorare la professione di coltivatore di alghe Bretone e assistere al processo di trasformazione delle stesse. Naturalmente, la degustazione delle specialità a base di alghe sarà parte integrante di questa esperienza.
Tra le alghe marine comuni che si possono trovare nelle acque intorno al Mont Saint-Michel ci sono:
1. Alga verde (Chlorophyta): Le alghe verdi sono comuni nelle acque costiere e possono essere trovate attaccate alle rocce o galleggianti in sospensione nell'acqua. Sono spesso di colore verde, ma possono variare dal verde scuro al verde chiaro.
2. Alga bruna (Phaeophyta): Le alghe brune sono spesso trovate nelle zone costiere e possono attaccarsi alle rocce o formare ampi tappeti galleggianti. Sono caratterizzate dal loro colore bruno o oliva e possono crescere in lunghezza considerevole.
3. Alga rossa (Rhodophyta): Le alghe rosse sono comuni nelle acque marine e possono essere trovate attaccate alle rocce o galleggianti nell'acqua. Sono spesso di colore rosso, ma possono variare dal rosso scuro al rosso chiaro o persino al viola.
È importante notare che la composizione esatta delle alghe marine del mare bretone può variare a seconda delle condizioni ambientali, delle stagioni e di altri fattori. Pertanto, potrebbero esistere altre specie di alghe presenti intorno al Mont Saint-Michel oltre a quelle menzionate sopra.


