La creme fraiche nelle galette al grano saraceno
"La Storia Gustosa della Crème Fraîche tradizionale francese: Tradizione e Versatilità in Cucina"
La crème fraîche francese è una crema spessa e acida originaria della Francia è usata nelle creperie per farcire le galette al grano saraceno . La sua storia risale a secoli fa, quando la crema fresca veniva lasciata fermentare naturalmente a causa del clima caldo. Il processo di fermentazione conferiva alla crema un gusto acido e una consistenza densa.
La crème fraîche tradizionale veniva ottenuta lasciando la crema fresca non pastorizzata riposare a temperatura ambiente per un certo periodo di tempo. Durante questo periodo, i batteri presenti nella crema iniziavano a fermentare lo zucchero del latte, trasformandolo in acido lattico. Questo processo di fermentazione conferiva alla crema il suo caratteristico sapore acidulo e la consistenza densa.
Nel corso degli anni, la crème fraîche è diventata un ingrediente essenziale nella cucina francese. È ampiamente utilizzata in salse, zuppe galette al grano saraceno e dolci, e spesso viene servita come condimento per piatti di carne o pesce anche crêpes o galette bretone al grano saraceno. La sua consistenza ricca e il gusto acidulo si sposano bene con molti ingredienti e aggiungono una nota di freschezza ai piatti come la galette.
Oggi, la crème fraîche è disponibile in molte varianti commerciali. Alcune versioni sono prodotte con l'aggiunta di colture batteriche specifiche per garantire una fermentazione controllata e uniforme. Questo permette di ottenere una crème fraîche di alta qualità in modo più rapido e prevedibile.
La crème fraîche è diventata popolare anche al di fuori della Francia, diffondendosi in molte cucine internazionali. È apprezzata per il suo sapore unico e la sua versatilità in cucina.
In conclusione, la crème fraîche è una crema acida e densa originaria della Francia. La sua storia risale a secoli fa, quando la crema fresca veniva lasciata fermentare naturalmente. Oggi è un ingrediente fondamentale nella cucina francese e è ampiamente utilizzata in molte cucine internazionali.
Per concludere eco la ricetta per preparare la crème fraîche, una gustosa panna acida spessa comunemente usata in molte cucine:
Ingredienti:
- 250 ml di panna fresca (preferibilmente non ultra-pastorizzata)
- 2 cucchiai di yogurt naturale (senza zuccheri aggiunti)
Istruzioni:
1. In una ciotola, mescolare insieme la panna fresca e lo yogurt naturale fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Coprire la ciotola con un canovaccio pulito o con della pellicola trasparente, quindi lasciarla riposare a temperatura ambiente per circa 12-24 ore. Durante questo tempo, i batteri presenti nello yogurt si svilupperanno e acidificheranno la panna, creando la consistenza e il sapore distintivo della crème fraîche.
3. Dopo il periodo di riposo, mescolare nuovamente la crème fraîche e quindi conservarla in frigorifero. Si può conservare in frigorifero per diversi giorni.
La crème fraîche è ottima da utilizzare come topping per frutta fresca, da aggiungere alle salse nelle galette bretoni o come accompagnamento per piatti salati. Buon appetito!


