Andouille et rilette: ricette tradizionale
Un altro piatto tradizionale bretone da assaggiare è l'Andouille nelle creperie, una gustosa salsiccia preparata con budella di maiale e affumicata nel legno di faggio. Questo squisito salume può essere apprezzato sia freddo che caldo, accompagnato da fette di baguette tostate spalmate con abbondante burro salato.
Allo stesso modo, la Rilette tradizionale, un'altra prelibatezza bretone, è ottima spalmata su pane e burro. Rispetto all'Andouille, la Rilette ha una consistenza lievemente diversa, essendo facilmente spalmabile. Può essere preparata con carne di maiale, pollo, oca, o persino pesce, come ad esempio il salmone. È un vero piacere per il palato e può essere acquistata in comode terrine da portare via come souvenir.
Insomma, in Bretagna non c'è carenza di delizie culinarie da provare, e queste due specialità sicuramente non deluderanno le vostre aspettative!
Ecco una ricetta tradizionale per la preparazione della rilette di maiale, una prelibatezza bretone che può essere apprezzata spalmata su crostini o pane tostato.
Ricetta tradizionale della Rilette di Maiale:
Ingredienti:
- 900g di spalla di maiale disossata, tagliata a cubetti
- 225g di grasso di maiale
- 2 spicchi d'aglio, tritati
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla, tagliata a fette sottili
- 1 carota, tagliata a fette sottili
- 1 gambo di sedano, tagliato a fette sottili
- 1 cucchiaino di timo fresco
- Sale e pepe q.b.
- Acqua q.b.
Istruzioni:
1. In una casseruola capiente, mettere la spalla di maiale, il grasso di maiale, l'aglio, le foglie di alloro, la cipolla, la carota, il sedano e il timo. Aggiungere abbastanza acqua da coprire gli ingredienti.
2. Portare il tutto ad ebollizione, quindi ridurre il fuoco e lasciare sobbollire per circa 2-3 ore, o finché la carne non risulti molto tenera.
3. Rimuovere la carne dalla casseruola e trasferirla in una ciotola capiente. Eliminare le foglie di alloro.
4. Utilizzando due forchette, sfilacciare la carne finemente, assicurandosi di incorporare anche il grasso di maiale fuso. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
5. Trasferire la carne sfilacciata e condita in vasetti di vetro sterilizzati. Coprire con uno strato sottile di grasso di maiale fuso per sigillare la superficie e conservare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire.
Questa rilette di maiale può essere gustata spalmata su crostini o pane tostato, e si conserva bene in frigorifero per diversi giorni.
Buon appetito!
