"Menhir di Bretagna: Monumenti Misteriosi dell'Antichità nel Cuore della Francia"
I menhir di Bretagna sono un importante simbolo della regione, che si trova nel nord-ovest della Francia. Questi monumenti di pietra risalgono al Neolitico e sono sparsi in tutta la regione, rendendola famosa per la sua ricca storia preistorica.
Il menhir più famoso della Bretagna è probabilmente quello che si trova a Locmariaquer, noto come il "Grand Menhir Brisé". Questo menhir, una volta il più grande al mondo, misurava originalmente 20 metri di altezza e pesava circa 350 tonnellate, ma oggi giace spezzato in quattro pezzi.
Un altro sito importante è Carnac, dove si trovano migliaia di menhir disposti in file. Queste file, o "alignements", si estendono per più di 4 km e rappresentano uno dei complessi megalitici più impressionanti d'Europa.
Nessuno sa con certezza quale fosse lo scopo di questi menhir. Alcune teorie suggeriscono che potrebbero aver avuto una funzione religiosa o cerimoniale, o che potrebbero essere stati usati come punti di riferimento o segni territoriali. Altre teorie suggeriscono che potrebbero aver avuto un ruolo astronomico, forse usati per tracciare il movimento del sole, della luna e delle stelle.
Se hai pianificato una visita in Bretagna, i menhir sono sicuramente un'attrazione da non perdere. Oltre alla loro importanza storica, offrono anche la possibilità di ammirare alcuni dei più bei paesaggi naturali della regione.
