Crêpe al saraceno senza glutine

 Il grano saraceno, nonostante il nome, non è in realtà un tipo di grano, ma un seme derivato da una pianta erbacea chiamata Fagopyrum esculentum. Questa pianta è considerata senza glutine, il che la rende un'ottima opzione per le persone che devono evitare il glutine nella loro dieta, come coloro che soffrono di celiachia o che hanno sensibilità al glutine.

Saraceno per galette bretonne


Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, il che significa che può essere consumato in sicurezza da coloro che devono evitare il glutine. Tuttavia, è importante notare che il grano saraceno può essere contaminato da glutine durante la lavorazione e la produzione, quindi è fondamentale assicurarsi di acquistare farina di grano saraceno certificata senza glutine se si desidera utilizzarla per scopi dietetici senza glutine.


In sintesi, il grano saraceno è naturalmente senza glutine, il che lo rende un'alternativa popolare e nutriente per coloro che seguono una dieta senza glutine.

Ecco una ricetta semplice per preparare una galette bretone ( crêpe salata ) senza glutine:

Macina alla fattoria


Ingredienti:

- 150g di farina di grano saraceno

- 50g di farina di riso

- 1 uovo

- 300ml di latte

- 1 pizzico di sale

- Burro (per ungere la padella)


Procedimento:

1. Mescola le due farine e il sale in una ciotola.

2. Aggiungi l'uovo e mescola bene.

3. Aggiungi gradualmente il latte mentre mescoli, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

4. Lascia riposare l'impasto in frigorifero per almeno un'ora.

5. Scaldare una padella antiaderente e ungila leggermente con del burro.

6. Versa un mestolo di impasto nella padella e distribuiscilo uniformemente inclinando la padella.

7. Cuoci la galette per circa 2-3 minuti su ogni lato, finché non diventa dorata.

8. Ripeti il processo con il resto dell'impasto.

Cereale senza glutine naturalmente


Varianti:

Puoi farcire la galette bretonne con una varietà di ingredienti, come prosciutto e formaggio, funghi, uova, verdure grigliate, o persino con marmellata o crema al cioccolato per una versione dolce.


Spero che questa ricetta ti sia utile! Buon appetito!


Post popolari in questo blog

"Crepes e Galette bretonne in Italia"

Sale tradizionale della Bretagna

Ricetta cocktail bretonne