Crespelle italiana o crêpe tradizionale francese?
"Crespella" e "crepe" sono entrambe tipi di pancake molto sottili, ma provengono da diverse tradizioni culinarie tradizionali.
Le crepes bretonne , un prodotto della cucina francese tradizionale, sono pancake molto sottili fatti con farina di grano, uova, latte e burro. Questa tradizionale pietanza francese può essere servita con una varietà di ripieni dolci o salati, come marmellata, frutta, cioccolato, formaggio, prosciutto e molto altro. Le crepes bretonne grazie alla loro versatilità, sono un piatto popolare sia per la colazione che per dessert in molte parti del mondo, mantenendo la loro identità tradizionale.
Le crespelle, al contrario, sono un prodotto della tradizione culinaria italiana. Benché condividano similitudini nelle preparazioni e negli ingredienti con le crepes, nella tradizione italiana vengono spesso usate in piatti salati, come la pasta. Nella tradizione culinaria italiana, le crespelle vengono spesso riempite con ingredienti come formaggio, prosciutto o spinaci, avvolte o piegate, coperte con salsa (come la besciamella) e poi cotte in forno. Anche se possono essere servite come dolce, nella tradizione italiana, sono più comunemente utilizzate in piatti salati.
In sintesi, mentre le crespelle e le crepes sono simili nella preparazione e negli ingredienti, la differenza principale risiede nel modo in cui vengono servite e utilizzate nelle rispettive tradizioni culinarie tradizionali italiane e francesi.
Ecco due ricette deliziose per le crespelle e le crepes bretonne :
Ricetta per le Crespelle:
Ingredienti:
- 125g di farina
- 2 uova
- 300ml di latte
- Sale q.b.
- Burro fuso q.b. per ungere la padella
Istruzioni:
1. In una ciotola, mescola la farina con le uova e un pizzico di sale.
2. Aggiungi gradualmente il latte, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
3. Lascia riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
4. Scalda una padella antiaderente spennellata di burro fuso su fuoco medio.
5. Versa un mestolo di impasto nella padella e inclinala in modo che l'impasto si distribuisca uniformemente.
6. Cuoci la crespella per un paio di minuti o finché i bordi iniziano a dorarsi, quindi girala e cuoci dall'altro lato.
7. Ripeti il processo fino a esaurimento dell'impasto.
8. Riempile con il ripieno a tua scelta, arrotolale e disponile in una teglia da forno.
9. Spolvera le crespelle con formaggio grattugiato e inforna a 180°C per 10-15 minuti.
Ingredienti:
- 125g di farina
- 2 uova
- 250ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di burro fuso
Istruzioni:
1. In una ciotola, mescola la farina con le uova e il sale.
2. Aggiungi gradualmente il latte, mescolando bene per ottenere un impasto liscio.
3. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
4. Lascia riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
5. Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e unta leggermente con un po' di burro.
6. Versa un mestolo di impasto nella padella e inclinala in modo che l'impasto si distribuisca uniformemente.
7. Cuoci la crepe per un paio di minuti o finché i bordi iniziano a dorarsi, quindi girala e cuoci dall'altro lato.
8. Ripeti il processo fino a esaurimento dell'impasto.
9. Riempile con marmellata, crema al cioccolato, frutta fresca o qualsiasi altro ripieno a tua scelta, quindi arrotolale .



