Grano saraceno: Proprietà nutrizionali, benefici e precauzioni"
Si non conosci le proprietà del grano saraceno allora te le spiegherò qui sotto:
Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Polygonaceae e non è un cereale.
Dal punto di vista nutrizionale, 100 g di grano saraceno forniscono circa 343 calorie e contengono:
Proprietà del grano saraceno:
- 9,75 g di acqua
- 13,25 g di proteine
- 3,40 g di grassi, di cui 0,741 g di grassi saturi, 1,040 g di grassi monoinsaturi e 1,039 g di grassi polinsaturi
- 71,50 g di carboidrati, di cui 10 g di fibre
- 7,020 mg di niacina
- 1,233 mg di acido pantotenico
- 0,425 mg di riboflavina
- 0,210 mg di vitamina B6
- 0,101 mg di tiamina
- 30 µg di folati
- 460 mg di potassio
- 347 mg di fosforo
- 231 mg di magnesio
- 18 mg di calcio
- 2,40 mg di zinco
- 2,20 mg di ferro
- 1,300 mg di manganese
- 1,100 mg di rame
- 1 mg di sodio
- 8,3 µg di selenio
Il grano saraceno è ricco di polifenoli antiossidanti, come la rutina, la catechina e tannini.
Evita di consumare grano saraceno se stai assumendo farmaci che potrebbero interagire con la rutina presente in esso. In caso di incertezza, consulta il tuo medico.
Il grano saraceno è disponibile sul mercato durante tutto l'anno.
Il grano saraceno contiene rutina, che ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e può aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Studi preliminari suggeriscono che potrebbe essere utile in caso di emorroidi o problemi di coagulazione.
Dal punto di vista nutrizionale, il grano saraceno è più ricco di amidi e meno ricco di proteine rispetto a semi simili, come la quinoa e l’amaranto. È una buona fonte di aminoacidi come il triptofano, la metionina e la lisina, e fornisce vitamine essenziali per il metabolismo (vitamine del gruppo B) e lo sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione (folati), oltre a minerali fondamentali per la salute. Il grano saraceno è particolarmente ricco di fibre, che favoriscono la salute intestinale, promuovendo un regolare transito intestinale e contribuendo alla rimozione di sostanze tossiche. Inoltre, le fibre favoriscono la salute cardiovascolare riducendo i livelli di colesterolo nel sangue.


